Il Museo dei sogni e della memoria è stato ideato dalla Comunità Villa San Francesco e raccoglie oltre 700 simboli a ricordo di personalità ed avvenimenti di alto rilievo storico ed umano internazionale tra cui un reperto del bombardamento di Hiroshima, proveniente dal Museo commemorativo della Pace.
All’interno del Museo esiste la sezione dedicata ai Presepi: sono oltre 2000 provenienti da 149 paesi, moltissimi dei quali donati da Nunzi Apostolici ed Ambasciatori presso il Quirinale e la Santa Sede.
Al centro del Museo una grande sfera raccoglie la terra proveniente da tutti i 198 paesi del mondo, per simboleggiare la fratellanza e l'unità di tutte le genti che popolano il pianeta.
Recente è la raccolta di acque dal mondo: oltre 700 le acque giunte da laghi, mari, fiumi di tutti i continenti che, raccolte in una grande anfora, sgorgano notte e giorno.
Inoltre il Museo ospita annualmente numerose esposizioni tematiche.
Il Museo dei sogni e della memoria è stato ideato dalla Comunità Villa San Francesco e raccoglie oltre 700 simboli a ricordo di personalità ed avvenimenti di alto rilievo storico ed umano internazionale tra cui un reperto del bombardamento di Hiroshima, proveniente dal Museo commemorativo della Pace.
All’interno del Museo esiste la sezione dedicata ai Presepi: sono oltre 2000 provenienti da 149 paesi, moltissimi dei quali donati da Nunzi Apostolici ed Ambasciatori presso il Quirinale e la Santa Sede.
Al centro del Museo una grande sfera raccoglie la terra proveniente da tutti i 198 paesi del mondo, per simboleggiare la fratellanza e l'unità di tutte le genti che popolano il pianeta.
Recente è la raccolta di acque dal mondo: oltre 700 le acque giunte da laghi, mari, fiumi di tutti i continenti che, raccolte in una grande anfora, sgorgano notte e giorno.
Inoltre il Museo ospita annualmente numerose esposizioni tematiche.