Casera Bidoch (1379 m) è un’ex malga situata sopra la frazione di Gavaz, sotto la Cima Nord del San Sebastiano, in splendida posizione panoramica sulla Moiazza e in comune di Zoldo Alto. E’ un edificio in muratura e tetto in legno sempre aperto per riparo d'emergenza, seppur non attrezzato e non è più monticata da molti anni.
Per la sua posizione la casera si presta ad escursioni anche invernali, con lo sci d’alpinismo e le ciaspe.
E’ accessibile a piedi o in mtb per larga strada sterrata con partenza dalla frazione di Gavaz, con circa 400 metri di dislivello in 40' di salita a piedi.
Da Belluno a Gavaz vi sono 43 km dal versante agordino tramite il Passo Duran e 44 km da quello zoldano, in direzione Passo Duran.
Casera Bidoch (1379 m) è un’ex malga situata sopra la frazione di Gavaz, sotto la Cima Nord del San Sebastiano, in splendida posizione panoramica sulla Moiazza e in comune di Zoldo Alto. E’ un edificio in muratura e tetto in legno sempre aperto per riparo d'emergenza, seppur non attrezzato e non è più monticata da molti anni.
Per la sua posizione la casera si presta ad escursioni anche invernali, con lo sci d’alpinismo e le ciaspe.
E’ accessibile a piedi o in mtb per larga strada sterrata con partenza dalla frazione di Gavaz, con circa 400 metri di dislivello in 40' di salita a piedi.
Da Belluno a Gavaz vi sono 43 km dal versante agordino tramite il Passo Duran e 44 km da quello zoldano, in direzione Passo Duran.
TREKKING
Per la sua posizione la casera si presta ad escursioni anche invernali, con lo sci d’alpinismo e le ciaspe.
Orari e accessibilità
La casera è sempre aperta per ricovero d'emergenza.