Casera Canazè di Sopra (1709 m) si trova in posizione aperta e panoramica sul sentiero CAI 584 che da Casera Grava porta a Cercenà-Foppa, in comune di Zoldo Alto. Circondata da pascoli aperti, è di interesse naturalistico per la presenza di orchidee, del gallo cedrone e dell'aquila.
E’ composta da un fabbricato principale in muratura non più utilizzato, ma sempre aperto ad uso di bivacco o ricovero, che offre all'interno un locale con larin, legnaia e una stanza con alcune reti.
Vi si giunge solo a piedi, da casera della Grava per segnavia CAI n. 584 in un’ora e mezza di cammino, partendo dalla Val Zoldana.
Casera Canazè di Sopra (1709 m) si trova in posizione aperta e panoramica sul sentiero CAI 584 che da Casera Grava porta a Cercenà-Foppa, in comune di Zoldo Alto. Circondata da pascoli aperti, è di interesse naturalistico per la presenza di orchidee, del gallo cedrone e dell'aquila.
E’ composta da un fabbricato principale in muratura non più utilizzato, ma sempre aperto ad uso di bivacco o ricovero, che offre all'interno un locale con larin, legnaia e una stanza con alcune reti.
Vi si giunge solo a piedi, da casera della Grava per segnavia CAI n. 584 in un’ora e mezza di cammino, partendo dalla Val Zoldana.
TREKKING
CAVALLI
Alcuni percorsi da Pecol portano anche alla Casera.
Accoglienza
Localizzazione
Animali presenti
Orari e accessibilità
La casera è sempra aperta, con posti letti d’emergenza.
Contatti
tel +39 328 1820869