La Transcivetta è la corsa in montagna più attesa delle Dolomiti e si disputa durante la stagione estiva, solitamente nel mese di luglio, sviluppandosi in un tracciato che attraversa il monte Civetta.
Con partenza da Listolade nei pressi di Taibon Agordino e arrivo ai piani di Pezzè ad Alleghe, la Transcivetta oltrepassa il monte Civetta con le seguenti tappe: Val Corpassa, Rifugio Capanna Trieste, Rifugio Mario Vazzoler, Val Civetta, Rifugio Tissi, Col Negro, il laghetto di Coldai e Forcella Coldai per giungere infine a Piani di Pezzè.
Una gara a coppie senz’altro emozionante ma di elevata difficoltà, considerando il dislivello positivo di 1900 m, che si sviluppa in un tracciato di ben 23 km.
Appuntamento annuale dal 1980, assolutamente da non perdere per gli appassionati della disciplina, in uno degli affascinanti contesti paesaggistici delle Dolomiti come il Monte Civetta.
La Transcivetta è la corsa in montagna più attesa delle Dolomiti e si disputa durante la stagione estiva, solitamente nel mese di luglio, sviluppandosi in un tracciato che attraversa il monte Civetta.
Con partenza da Listolade nei pressi di Taibon Agordino e arrivo ai piani di Pezzè ad Alleghe, la Transcivetta oltrepassa il monte Civetta con le seguenti tappe: Val Corpassa, Rifugio Capanna Trieste, Rifugio Mario Vazzoler, Val Civetta, Rifugio Tissi, Col Negro, il laghetto di Coldai e Forcella Coldai per giungere infine a Piani di Pezzè.
Una gara a coppie senz’altro emozionante ma di elevata difficoltà, considerando il dislivello positivo di 1900 m, che si sviluppa in un tracciato di ben 23 km.
Appuntamento annuale dal 1980, assolutamente da non perdere per gli appassionati della disciplina, in uno degli affascinanti contesti paesaggistici delle Dolomiti come il Monte Civetta.