Le Pale di San Martino sono il più esteso gruppo delle Dolomiti e sono per lo più situate in provincia di Belluno, estendendosi nella zona compresa tra il Primiero (TN), la Valle del Biois (Falcade, BL) e l'Agordino (BL).
L'altopiano delle Pale è situato nel settore centrale del gruppo e ricorda un enorme tavolato vuoto e roccioso, quasi lunare, tra i 2500 e i 2800 m s.l.m. Secondo alcune fonti questo scenario ha ispirato lo scrittore bellunese Dino Buzzati nell'ambientazione del suo romanzo Il Deserto dei Tartari.
Le Pale di San Martino, San Lucano, le Dolomiti Bellunesi e le Vette Feltrine sono il terzo dei nove gruppi dolomitici ad essere riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.