deu
eng
ita
deu
eng
Esperienze
Territorio
Ospitalità
Informazioni
X
Vivere le Dolomiti
I comuni
Destinazioni turistiche
Dolomiti patrimonio UNESCO
Eventi annuali
Eventi in calendario
News
Feste e tradizioni
Una provincia mondiale
EXPO Milano 2015
Vacanza attiva
Galassia Bianca
Sport sulla neve
Firmamento delle Piste da Sci
Escursioni e passeggiate
Cammino delle Dolomiti
La Via dei Papi
Alte Vie delle Dolomiti
Ferrate e falesie attrezzate
Parchi Avventura
Sport d'acqua
Sport d'aria
Bike
Golf
SCOPRI DI PIÙ
X
Scopri le Dolomiti
Parchi e riserve
Paesaggi naturali
Panorami a 360°
Salotti urbani
Musei e collezioni
Musei all'aperto
Castelli
Ville venete
Chiese e santuari
Destinazioni turistiche
Cadore
Conca Agordina
Cortina d'Ampezzo
Marmolada
Arabba
Feltrino
Alpago
Civetta
Valle del Biois
Val Comelico
Valbelluna
X
Dove dormire
Hotel
B&B - Bed and Breakfast
Rifugi alpini ed escursionistici
Campeggi
Residence
Alloggi turistici
Altra ricettività
Foresteria
Congressuale
Dove mangiare
Agriturismo
Malghe
Prodotti tipici
X
Informazioni
Meteo
Webcam
Web TV
Uffici di informazione turistica
Ferrovia
Auto e Bus
Sensi
X
Cerca
Cerca
La Città
Visualizzazione ingrandita della mappa
Cattedrale di San Martino
Belluno
La Cattedrale dedicata al patrono di Belluno, San Martino, insieme alle inimitabili opere d'arte che contiene, è uno dei magnifici edifici di Piazza Duomo, da sempre luogo di unione tra il potere temporale ed il potere spirituale
Chiesa di San Rocco
Belluno
Nella grande e centrale Piazza dei Martiri si individua immediatamente la facciata alta ed elegante della cinquecentesca chiesa di San Rocco costruita in seguito ad un voto a san Rocco fatto dai cittadini bellunesi contro la peste
Chiesa di Santo Stefano
Belluno
La quattrocentesca chiesa di Santo Stefano è una delle più affascinanti di Belluno; al suo interno sono conservati tesori d'arte di molti artisti tra cui Andrea Brustolon, Cesare Vecellio, Francesco Frigimelica, Matteo ed Antonio Cesa
Borgo Prà
Belluno
Borgo Prà ed i suoi dintornii ospitano tre interessanti chiese: quella dedicata asan Giuseppe, sulla sponda sinistra del torrente Ardo, lungo una ripida salita, la chiesa di San Biagio, sulla sponda destra e quella di San Francesco di Paola
Borgo Piave
Belluno
Scendendo dal centro città attraverso l'ingresso sud, Porta Rugo, si raggiunge in pochi minuti l'antico porto sul fiume: Borgo Piave. Qui, oltre a numerosi ed interessanti edifici storici, si trova la chiesa di San Nicolò, patrono degli zattieri
Chiesa di San Pietro
Belluno
L'antico ed originale edificio venne consacrato la prima domenica di agosto del 1326, mentre l’attuale chiesa venne ricostruita nel corso del Settecento ed ospita importanti opere di Andrea Brustolon, Sebastiano Ricci e dello Schiavone
Home Page
|
Dolomiti da vedere
|
Chiese e santuari
|
Belluno
| La Città
scatta, posta e tagga
#infodolomiti