deu
eng
ita
deu
eng
Esperienze
Territorio
Ospitalità
Informazioni
X
Vivere le Dolomiti
I comuni
Destinazioni turistiche
Dolomiti patrimonio UNESCO
Eventi annuali
Eventi in calendario
News
Feste e tradizioni
Una provincia mondiale
EXPO Milano 2015
Vacanza attiva
Galassia Bianca
Sport sulla neve
Firmamento delle Piste da Sci
Escursioni e passeggiate
Cammino delle Dolomiti
La Via dei Papi
Alte Vie delle Dolomiti
Ferrate e falesie attrezzate
Parchi Avventura
Sport d'acqua
Sport d'aria
Bike
Golf
SCOPRI DI PIÙ
X
Scopri le Dolomiti
Parchi e riserve
Paesaggi naturali
Panorami a 360°
Salotti urbani
Musei e collezioni
Musei all'aperto
Castelli
Ville venete
Chiese e santuari
Destinazioni turistiche
Cadore
Conca Agordina
Cortina d'Ampezzo
Marmolada
Arabba
Feltrino
Alpago
Civetta
Valle del Biois
Val Comelico
Valbelluna
X
Dove dormire
Hotel
B&B - Bed and Breakfast
Rifugi alpini ed escursionistici
Campeggi
Residence
Alloggi turistici
Altra ricettività
Foresteria
Congressuale
Dove mangiare
Agriturismo
Malghe
Prodotti tipici
X
Informazioni
Meteo
Webcam
Web TV
Uffici di informazione turistica
Ferrovia
Auto e Bus
Sensi
X
Cerca
Cerca
Panorami a 360°
Visualizzazione ingrandita della mappa
Bus del Buson
Un gioiello della natura alle porte del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: un canyon stretto e profondo, oggi secco, inciso in epoca remota dal torrente Ardo
Dal Nevegal verso il monte Faverghera
L'Alpe del Nevegal è un colle delle Prealpi Bellunesi, posto a sud est della città di Belluno, è una nota terrazza sulle nostre Dolomiti patrimonio UNESCO
Dal Nevegal verso il monte Pascolet
L'Alpe del Nevegal è un colle delle Prealpi Bellunesi, posto a sud est della città di Belluno, è una nota terrazza sulle nostre Dolomiti patrimonio UNESCO
Il Cansiglio (Cascina Boldo)
Il Cansiglio si presenta come un’ampia conca dal fondo ricoperto da una prateria di origine naturale dovuta alle particolari caratteristiche climatiche
Il Cansiglio (Cascina del Conte)
Il Cansiglio si presenta come un’ampia conca dal fondo ricoperto da una prateria di origine naturale dovuta alle particolari caratteristiche climatiche
Il Cansiglio (Cascina Le Rotte)
Il Cansiglio si presenta come un’ampia conca dal fondo ricoperto da una prateria di origine naturale dovuta alle particolari caratteristiche climatiche
Il Cansiglio (Cascina Paulon)
Il Cansiglio si presenta come un’ampia conca dal fondo ricoperto da una prateria di origine naturale dovuta alle particolari caratteristiche climatiche
Il Monte Pelmo
Il Pelmo nel Bellunese viene chiamato al Caregon de 'l Padreterno (il Trono del Padreterno)
Pian Cansiglio
Il Cansiglio si presenta come un’ampia conca dal fondo ricoperto da una prateria di origine naturale dovuta alle particolari caratteristiche climatiche
Pian del Scheo
Il Cansiglio si presenta come un’ampia conca dal fondo ricoperto da una prateria di origine naturale dovuta alle particolari caratteristiche climatiche
1
2
Bus del Buson
Dal Nevegal verso il monte Faverghera
Dal Nevegal verso il monte Pascolet
Il Cansiglio (Cascina Boldo)
Il Cansiglio (Cascina del Conte)
Il Cansiglio (Cascina Le Rotte)
Il Cansiglio (Cascina Paulon)
Il Monte Pelmo
Pian Cansiglio
Pian del Scheo
Strada del Taffarel
Veduta dal Monte Avena
Verso la Marmolada
Verso le Pale di San Martino
Villaggio Cimbro Le Rotte
Home Page
|
Dolomiti da vedere
| Panorami a 360°
scatta, posta e tagga
#infodolomiti