Bellevue Suites & SPA
182 posti letto / 141 camere :
Corso Italia, 197
32043 Cortina d'Ampezzo
L’Hotel Bellevue Suites & SPA, nel cuore di Cortina d'Ampezzo, dispone di camere doppie classic e suite con una, due o tre camere da letto. Gli arredi sono ispirati alla tradizione ampezzana, con caldi parquet d’epoca, preziose boiserie, delicati punti luce e balconi affacciati sul suggestivo paesaggio delle Dolomiti. I locali sono interamente foderati con legno di abete o cirmolo e decorati da colonne con cornici intagliate e capitelli. I soffitti sono caratterizzati da cassettoni con al centro un rosone intagliato (el cànpo). I motivi e le decorazioni delle tappezzerie riprendono soggetti floreali dei mobili dipinti a mano.
L’Hotel Bellevue Suites & SPA nasce nel 1894, ed è pensato per ospitare una clientela raffinata e amante della montagna. Vi sono molte tracce storiche di personaggi che hanno scelto e apprezzato le qualità di Cortina e dell’Hotel in particolare. Al Bellevue Suites & Spa, infatti, hanno soggiornato molti personaggi famosi, a partire da Ernest Hemingway che nel 1923 qui scrisse, sperimentando una nuova tecnica narrativa, il racconto autobiografico Out of Season. L’Hotel Bellevue Suites & Spa ha annoverato tra i suoi Ospiti i Savoia, Edda Ciano, Italo Balbo, re Faruk, Frank Sinatra, è stato avvolto dal carisma di Rita Levi Montalcini e ha avuto l'onore di ospitare Margherita Hack.
Accoglienza
Localizzazione
Parcheggi
: 74 posti
Caratteristiche e dotazioni
Wellness - Sport e Spa
Servizi di ristorazione
Internet e connettività
Servizi aggiuntivi
Servizi congressuali
Lingue
Altro
Altre lingue : portoghese
Ad occidente di Cortina, si può visitare il Passo Falzàrego, caratterizzato da un aspro paesaggio, cosparso di grossi massi e solitari abeti. Moltissime le attività che offre: incontaminati itinerari di trekking, palestre di roccia, percorsi per mountain bike. Trascorrendo una notte in rifugio, si assiste agli straordinari tramonti e alle delicate albe che tingono di rosa e di riflessi le montagne, a un passo dal cielo. La zona del passo Giàu a 2236 m, è interessante per i ritrovamenti archeologici, come la sepoltura di un cacciatore del Mesozoico, completa di corredo funebre, o una stele con iscritto il nome di una divinità retica, o una lancia longobarda.
Cortina e dintorni rientrano nel circuito Dolomiti Supersky, uno dei più grandi comprensori sciistici del mondo che si estende tra l'Alto Adige, il Trentino e il Bellunese nel quale è possibile utilizzare un unico skipass.
Gli impianti di risalita sono più di trenta, di cui 4 funivie, 20 seggiovie, dieci sciovie. Solo le piste da discesa sono invece più di 80, concentrate soprattutto in Tofana, e nei comprensori Cortina Cube (Mietres - Cristallo - Faloria) e Cinque Torri - Col Gallina - Lagazuoi. Le piste da fondo, invece, sono divise in tracciati di ogni grado di difficoltà per 58 km complessivi, praticabili principalmente in località Fiames e sulla cosiddetta Ciclabile delle Dolomiti.
In zona Tofana, nei pressi di Socrepes (pista San Zan) è stato inaugurato il Cortina Snowpark che, servito da una seggiovia quadriposto, è lungo 500 metri ed è suddiviso in due aree di diversa difficoltà: la Easy Line, dedicata ai principianti; la Media Line, solo per snowboarder più esperti.
I piatti dello chef Vissani si accostano alla genuina cucina veneta reintrepretandola con grande fantasia. I prodotti sui quali è costruito il menu dell’Altro Vissani Cortina sono soprattutto (ma non solo) quelli della cucina veneta: dal radicchio trevigiano ai fagioli di Lamon, dal carciofo veneziano al mais Marano da polenta, senza contare i formaggi più noti come l’Asiago, il Montasio e il Grana Padano. Prodotti che hanno caratterizzato piatti cult come le sarde in savor, risi e bisi, fegato alla veneziana, baccalà mantecato, panada di agnello, fritolin.
A disposizione della clientela il Bar situato al piano Lobby.
Il wellness concept della SPA è stato curato da Starpool, azienda specializzata nella progettazione di spa e centri benessere, ed è dotato di sauna finlandese, bagno di vapore, bagno mediterraneo, doccia emozionale alle essenze, tisaneria, zona relax con pareti di Sale del Tibet che ionizzano l’ambiente e 3 cabine per trattamenti estetici eseguiti da qualificati professionisti. I massaggi e trattamenti sono firmati da Comfort Zone.
Vengono proposti 4 diversi percorsi che accompagnano l’ospite verso benefici da raggiungere rispettando il piacere e la ludicità dell’esperienza wellness, seguendo i propri desideri. Ciascun percorso si differenzia per la sequenza e la permanenza nei vari ambienti della spa. Sauna, bagno di vapore, bagno mediterraneo, zona relax, docce emozionali e di reazione fredda vengono scanditi in successione per garantire il raggiungimento di benefici concreti
L’Hotel Bellevue Suites & SPA dispone di sala fitness dotata di macchinari all’avanguardia firmati Technogym.
La struttura dispone di una sala eventi caratterizzata da divani colorati, lampade a sospensione e specchi alle pareti, un vero e proprio salotto dove fermarsi a leggere una rivista, sedersi con amici o bere un drink e ideale anche per organizzare piccoli meeting o altri eventi speciali. La sala è dotata di videoproiettore e maxi schermo, collegamento wireless e lavagna a fogli mobili.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gennaio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||
Luglio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Agosto | |||||||||||||||||||||||||||||||
Settembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ottobre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dicembre |
alta stagione | fuori stagione | chiuso |