Park Hotel Arnica
51 posti letto / 25 camere :
Via Tabiadon di Canes, 2
32020 Falcade
Il Park Hotel Arnica si trova a Falcade in posizione tranquilla e panoramica, dispone di 25 stanze con arredamento accogliente e ricercato, dotate di soluzioni tecnologiche d'avanguardia.
Offre servizio di bar con caratteristica cantina vini, ristorante con cucina locale ed internazionale, wellness centre, sala congressi dedicata a meeting e incontri di lavoro, navetta per gli impianti di risalita.
Accoglienza
Accessibilità
Parcheggi
: 20
Caratteristiche e dotazioni
Wellness - Sport e Spa
Servizi di ristorazione
Internet e connettività
Servizi aggiuntivi
Servizi congressuali
Lingue
Sia d'estate che d'inverno dalla Valle del Biois si possono ammirare le più famose cime dolomitiche: Focobon e Mulaz, Cime d'Auta, Pale di San Martino e le caratteristiche vallate di Gares e Valfredda.
Dall'Albergo si possono raggiungere in breve tempo i sentieri che portano alle malghe ai Lach e Bosch Brusà dove si possono degustare ed acquistare i tipici prodotti lattiero-caseari. Da Molino di Falcade partono escursioni per i Rifugi Mulaz e Bottari.
Gli impianti di risalita possono essere utilizzati anche d'estate per accedere al Ristoro Le Buse, al Rifugio Laresei e alla Malga Le Buse. La Valle del Biois, con le sue splendide vallate è luogo ideale per gli amanti della mountain-bike, soli o accompagnati dalle Guide ci si può immergere nella natura su percorsi di diverso livello tecnico; punto di forza del paese è la piana di Falcade oasi di assoluto relax per comode passeggiate a piedi, a cavallo, giri in carrozza, area barbecue, campo di bocce coperto e area dedicata ai più piccini con giochi gonfiabili.
D'inverno Falcade è punto di partenza dello Ski-Area tre Valli che collega la Valle del Biois con il Passo San Pellegrino e L'Alpe Lusia in un unico carosello di 100 chilometri piste perfettamente innevate. L'hotel dispone di ski-shuttle privato per gli impianti. La valle del Biois è da sempre rinomato centro per la pratica dello sci nordico: le piste di Falcade e Canale d'Agordo propongono anelli di varie difficoltà con l'assistenza di maestri qualificati. Pattinaggio su campo di ghiaccio naturale e passeggiate con racchette da neve completano l'offerta invernale.
A poca distanza meritano sicuramente una visita Canale d'Agordo, paese natale di Papa Giovanni Paolo I ed il Museo dedicato ad Augusto Murer con l'esposizione delle opere dell'artista falcadino.
Le due sale ristorante sono curate nei dettagli e nei particolari e offrono all'ospite una cucina dai piatti saporiti abbinati a profumati vini della fornita cantina, disponibile anche per degustazioni.
Vengono proposti menù particolari per vegetariani e celiaci.
All'esterno dell'Hotel il giardino è attrezzato con ombrelloni e sedie sdraio per rilassanti momenti di quiete e tranquillità; nei mesi estivi è a disposizione degli ospiti un fornito servizio di barbecue per degustare la speciale carne alla griglia.
La confortevole Sala degli Specchi offre 80 comodi posti a sedere per meeting, convention, riunioni di lavoro.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gennaio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Febbraio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Marzo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Aprile | |||||||||||||||||||||||||||||||
Maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||
Luglio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Agosto | |||||||||||||||||||||||||||||||
Settembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ottobre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Novembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dicembre |
alta stagione | fuori stagione | chiuso |