Aperta al pubblico nel periodo estivo (da metà giugno)
Chiusa nel periodo invernale
La Malga Boi-Vescovà (1740 m), detta anche Monteboi Vescovà, si trova nei pressi del Passo Staulanza e degli impianti di risalita del comprensorio del Civetta, in comune di Alleghe.
Situata nell’alta Val di Zoldo, è una base di partenza ideale per escursioni a piedi, a cavallo, in MTB e durante l’inverno per ciaspolate e sci d’alpinismo.
La malga è in pietra e sassi e ospita l’agriturismo, il bar, la zona rivendita e il laboratorio per la produzione del formaggio; offre possibilità di ristoro con piatti tradizionali di montagna e la vendita di prodotti genuini e freschi.
Dispone di un pascolo di 74 ettari, dove sono presenti vacche, capre, maiali, galline e cani.
È accessibile in auto da Forno di Zoldo in 16 km oppure da Selva di Cadore in 12. In alternativa può essere raggiunta anche servendosi degli impianti di risalita di Alleghe, a piedi dalla località Col dei Baldi o dai Piani di Pezzè.
È punto di passaggio del “Civetta Superbike”, frequentata manifestazione estiva.
La zona nei dintorni della malga è ideale per attività a contatto con la natura come trekking, MTB, escursioni a cavallo, e escursioni con le ciaspe nella stagione invernale.
Trekking:
MTB:
La malga dispone di un agriturismo con 40 coperti interni e propone piatti tipici come: polenta con salsiccia, schiz, formaggio fuso, fagioli, cavoli cappucci, piatto di affettati e formaggi misti.
Localizzazione
Vendita prodotti tipici
Servizi di ristorazione
Somministrazione spuntini e bevande
Animali presenti
Aperta al pubblico nel periodo estivo (da metà giugno)
Chiusa nel periodo invernale