Estivo (1 giugno – 30 settembre) tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 22,00.
Invernale dal 24 dicembre al 6 gennaio, a seconda della quantità di neve; cenone di Capodanno.
La terza domenica di agosto il gestore organizza la Festa Tirolese, mentre tutte le domeniche in malga si suona musica locale.
A fine gennaio, Ciaspalonga dal Monte Avena fino alla malga.
Malga Campon (1497 m) si trova sul Monte Avena, in posizione panoramica vicino alla Croce d'Avena, dalla quale è possibile ammirare le Vette Feltrine e la Valle del Piave ed è in comune di Fonzaso
E' un agriturismo e malga con caseificio e vendita dei prodotti caseari; fa parte inoltre del circuito della “Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi”, dalla quale ha ricevuto anche il riconoscimento della Chiocciola d'Oro, ed è inserita nella rete “Agriturismo Veneto Terranostra”.
La malga ha a disposizione un pascolo di 55 ettari per vacche, cavalli e asini, mentre presso la struttura vi sono maiali, galline e cani.
Raggiungibile in macchina per comoda strada asfaltata e sterrata dal Passo Croce d'Aune, presenta un ampio parcheggio. In inverno è raggiungibile a piedi, con le ciaspe o con gli impianti di risalita del comprensorio sciistico.
Da Belluno alla Malga si percorrono 47 km prima in direzione Feltre, quindi Pedavena e infine Passo Croce d'Aune.
Da Feltre la distanza è di 17 km.
Malga Campon si presta come base di percorsi di trekking e bici, ai lanci col parapendio e alla pratica degli sport invernali, grazie al Comprensorio Sciistico del Monte Avena.
Da luglio a settembre, il sabato e la domenica è possibile trasportare in quota le mountain-bike grazie all'apertura della seggiovia.
Ad aprile si svolgono i Campionati Mondiali di parapendio.
TREKKING
MTB
La malga dispone di 70 coperti interni e 30 esterni. Propone piatti tipici della tradizione locale, come misto di formaggi e salumi, primi tradizionali, polenta e formaggio schiz, cervo e spiedo. E' gradita la prenotazione.
Non è possibile pernottare.
Accessibilità
Localizzazione
Vendita prodotti tipici
Servizi di ristorazione
Animali presenti
Estivo (1 giugno – 30 settembre) tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 22,00.
Invernale dal 24 dicembre al 6 gennaio, a seconda della quantità di neve; cenone di Capodanno.
La terza domenica di agosto il gestore organizza la Festa Tirolese, mentre tutte le domeniche in malga si suona musica locale.
A fine gennaio, Ciaspalonga dal Monte Avena fino alla malga.