La malga è sempre aperta al pubblico: in estate (da metà giugno a metà settembre) tutti i giorni dalle ore 7,00 alle ore 21,00, mentre in inverno nel periodo natalizio tutti i giorni, dall'epifania fino a pasqua solo i finesettimana, con orario dalle ore 7,00 alle ore 21,00.
Malga Ciapela (1559 m), è una malga/agriturismo costruita alle pendici della Parete Sud della Marmolada, nel comune di Rocca Pietore, che offre la possibilità di acquistare prodotti tipici di montagna e di gustare piatti locali. E’ una meta molto ambita per le escursioni, sia nella stagione estiva che nell’invernale, trovandosi lungo il percorso dell’Alta Via delle Dolomiti n.2, mentre dal punto di vista storico fu deposito del materiale proveniente da Belluno per rifornire le postazioni della Marmolada, durante la Grande Guerra.
Oltre all’agriturismo è presente un caseificio, visitabile su richiesta ai gestori.
La malga dispone di 115 ettari di pascolo nei dintorni, dove sono presenti vacche e maiali.
Malga Ciapela è accessibile in automobile attraverso strada asfaltata, facilmente raggiungibile dalla frazione omonima del paese di Rocca Pietore seguendo per 7,5 km le indicazioni dell’agriturismo e del campeggio.
Da Belluno all’Agriturismo Malga Ciapela si giunge in 61 km percorrendo la statale in direzione Agordo – Alleghe e seguendo poi le indicazioni per la malga.
La malga è una buona base di partenza per escursionisti e appassionati di MTB.
Trekking:
MTB:
I prodotti di questa malga sono certificati CE (unica malga in provincia di Belluno) e molti formaggi vengono esportati in Norvegia e America. La Malga ha avuto diversi riconoscimenti per i prodotti e ha vinto alcuni concorsi (CASEUS VENETI).
La malga dispone di 60 posti esterni in estate e 30 interni (solo in inverno) e propone piatti tipici di montagna a pranzo e cena in estate, solo a pranzo in inverno.
Accoglienza
Area attrezzata con tavolini panche
Accessibilità
Localizzazione
Vendita prodotti tipici
Servizi di ristorazione
La malga è sempre aperta al pubblico: in estate (da metà giugno a metà settembre) tutti i giorni dalle ore 7,00 alle ore 21,00, mentre in inverno nel periodo natalizio tutti i giorni, dall'epifania fino a pasqua solo i finesettimana, con orario dalle ore 7,00 alle ore 21,00.