Estivo (31 maggio -30 settembre) i fine settimana dalle ore 7,00 alle ore 18,00.
Nel mese di agosto aperta tutti i giorno dalle ore 7,00 alle ore 18,00.
Malga Faverghera (1549 m) è situata sull’omonimo colle, nel gruppo del Visentin tra le bellezze naturali delle Prealpi Bellunesi, in comune di Belluno.
Situata nei pressi del Giardino Botanico delle Alpi Orientali e del comprensorio sciistico del Nevegal, sorge in una zona frequentata sia nella stagione estiva che in quella invernale da escursionisti e amanti della MTB, delle ciapole e dello sci d’alpinismo.
Utilizzata principalmente per l’alpeggio del bestiame, dispone di circa 40 ettari di terreno nelle vicinanze, ove si possono trovare vacche e pecore e presenta anche una piccola “bottega” per la rivendita dei prodotti caseari e non solo.
È raggiungibile a piedi o in MTB per semplice strada sterrata dal ristorante La Casera in località Faverghera, seguendo le indicazioni per l’Orto Botanico: da Belluno si segue verso Castion e quindi Nevegal, dove, una volta giunti al piazzale, si svolta a destra in direzione Faverghera.
Trekking:
MTB:
Il latte ricavato dalle pecore viene conferito al Caseificio di Anguillara Veneta, dove avviene la lavorazione dei prodotti caseari.
Localizzazione
Vendita prodotti tipici
Animali presenti
Estivo (31 maggio -30 settembre) i fine settimana dalle ore 7,00 alle ore 18,00.
Nel mese di agosto aperta tutti i giorno dalle ore 7,00 alle ore 18,00.