Non lontano dalle piste da sci, la Valle del Biois offre un percorso artistico interessante che vale la pena segnare sul taccuino di viaggio. Si tratta dei “ Santi alle finestre”, dipinti sacri che impreziosiscono le facciate delle abitazioni più antiche e i tipici “Atrioi” capitelli votivi sparsi lungo le vie dei paesi. I “ santi alle finestre “ sono dipinti che si collocano principalmente tra la metà del 1600 e la metà del 1800, commissionati dalle famiglie della valle per chiedere protezione da malattie e pestilenze, per preservare l’edificio da danneggiamenti e calamità oppure per ringraziare i Santi per qualche grazia ricevuta. Opere che fanno della Valle del Biois un museo a cielo aperto.