E’ una delle più appaganti traversate su due ruote dell'intero arco alpino: si pedala tra scenari incredibili circondati da alcune delle vette riconosciute dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità partendo dall'Austria lungo la Drava da Lienz, passando per la provincia di Bolzano per raggiungere il territorio bellunese fino ad arrivare sull'Altopiano di Asiago nel Vicentino.
L'intero percorso si snoda lungo 240 km. Nella provincia di Belluno, l'itinerario, lungo 150 km, prende il via da Cimabanche vicino a Cortina d’Ampezzo e segue fedelmente il tracciato della ferrovia costruita durante la Grande Guerra (1915-1918) e dismessa nel 1962 fino a Calalzo di Cadore.
Da qui passando attraverso Pieve di Cadore, paese natale del pittore Tiziano Vecellio, si prosegue in direzione Belluno, attraversando Longarone, salita alle cronache per la tragedia del Vajont, e Ponte nelle Alpi.
Giunti a Belluno l'itinerario continua sulla destra Piave, passando per gli abitati di Sedico, Sospirolo, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Cesiomaggiore, Feltre, Pedavena, Fonzaso, Arsiè fino a giungere a Primolano (VI). In questo tratto l’itinerario attraversa il territorio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con panorami mozzafiato e borghi tutti da scoprire.
Alcuni luoghi da non perdere:
Da maggio a ottobre.