Seravella
Dal 23/08/2020 al 06/09/2020
Domenica alle 15:30
Domenica alle 16:30
ISOIPSE Sinergie.Strategie.Territorio
Via S. Croce 23B
32100 Belluno (BL)
Museo etnografico delle Dolomiti
Via Seravella, 1
32030 Cesiomaggiore
L’Associazione ISOIPSE - Impresa Sociale, congiuntamente con il Museo, propone per le prossime domeniche al Museo Etnografico Dolomiti a Seravella di Cesiomaggiore, un nuovissimo audiogioco: l’Instant Silent Play intitolato “Mezzadri mezzi ladri? Peripezie di contadini” che unisce il fascino della visita guidata ad un linguaggio teatrale e all’innovativo mondo delle tecnologie. Un viaggio nello spazio e nel tempo, adatto ad adulti, ragazzi e bambini - indossando delle cuffie audio immersive - per riscoprire la storia e le tradizioni della montagna bellunese a cavallo tra XIX e XX secolo. “Mezzadri mezzi ladri?” è la storia immaginaria, ma ispirata agli spazi reali della villa di Seravella, di una famiglia di mezzadri. Vivendo in prima persona le traversie di queste famiglie contadine viene a galla un mondo scomparso di fame e ingegno, di lavoro ma anche di condivisione e divertimento, di dicerie e leggende, e ancora si respirano profumi e gusti appartenuti al mondo rurale del passato.
Oltre a questo, sempre nelle stesse domeniche, ci sarà la possibilità di partecipare alle visite guidate al roseto del Museo per conoscere le rose anche al di fuori del periodo di massima fioritura: apprezzando il portamento, le bacche e le storie che hanno da raccontare.
Infine, incluso nel prezzo, sarà possibile visitare il museo e la mostra fotografica dal titolo: “Say Cheese. Volti e voci di malga” con bellissime immagini e pensieri dei malgari di oggi e gli oggetti etnografici del mestiere.
Per ulteriori informazioni, prenotazioni obbligatorie, contatti, costi, orari ecc ecc, si rimanda al volantino allegato.