deu
eng
ita
deu
eng
Esperienze
Territorio
Ospitalità
Informazioni
X
Vivere le Dolomiti
I comuni
Destinazioni turistiche
Dolomiti patrimonio UNESCO
Eventi annuali
Eventi in calendario
News
Feste e tradizioni
Una provincia mondiale
EXPO Milano 2015
Vacanza attiva
Galassia Bianca
Sport sulla neve
Firmamento delle Piste da Sci
Escursioni e passeggiate
Cammino delle Dolomiti
La Via dei Papi
Alte Vie delle Dolomiti
Ferrate e falesie attrezzate
Parchi Avventura
Sport d'acqua
Sport d'aria
Bike
Golf
SCOPRI DI PIÙ
X
Scopri le Dolomiti
Parchi e riserve
Paesaggi naturali
Panorami a 360°
Salotti urbani
Musei e collezioni
Musei all'aperto
Castelli
Ville venete
Chiese e santuari
Destinazioni turistiche
Cadore
Conca Agordina
Cortina d'Ampezzo
Marmolada
Arabba
Feltrino
Alpago
Civetta
Valle del Biois
Val Comelico
Valbelluna
X
Dove dormire
Hotel
B&B - Bed and Breakfast
Rifugi alpini ed escursionistici
Campeggi
Residence
Alloggi turistici
Altra ricettività
Foresteria
Congressuale
Dove mangiare
Agriturismo
Malghe
Prodotti tipici
X
Informazioni
Meteo
Webcam
Web TV
Uffici di informazione turistica
Ferrovia
Auto e Bus
Sensi
X
Cerca
Cerca
I comuni
Agordo
Conca Agordina
Circondata da alcune tra le più belle cime delle Dolomiti, Agordo è insieme la porta d'ingresso e il centro più importante della vallata del Cordevole, denominata appunto Agordino.
Alano di Piave
Feltrino
Alano di Piave si adagia sulla destra orografica del torrente Tegorzo ed è circondato dai monti che fanno parte del massiccio del Grappa. La conca alanese presenta un paesaggio variegato teatro, durante la Grande Guerra, di tragici avvenimenti bellici
Alleghe
Civetta
Compresa tra la maestosa parete nord del Civetta e un lago alpino dalle molte suggestioni, la località di Alleghe, situata nel territorio agordino, è una rinomata meta turistica d'estate e d'inverno
Alpago
Alpago
Il comune di Alpago si apre dalla Sella di Fadalto, poco oltre Vittorio Veneto, entrando in provincia di Belluno da sud est ed è circondato dai monti dal Dolada, il Col Nudo, il Teverone ed il gruppo del Monte Cavallo; nel suo cuore il Lago di Santa Croce, che ne mitiga il clima
Arsie’
Feltrino
Arsié, insediamento di notevole importanza storica sul tragitto commerciale e militare tra l'area del Feltrino e la confinante Valsugana,sorge in una conca verde serrata a sud dal lago artificiale del Corlo e dai primi contrafforti del massiccio del Grappa
Auronzo di Cadore
Cadore
Il comune di Auronzo di Cadore, circondato da suggestive vette dolomitiche, tra cui le famose Tre Cime di Lavaredo, è un interessante polo turistico cadorino ed offre un ricco patrimonio culturale e naturalistico
Belluno
Valbelluna
Belluno sorge su un promontorio situato alla confluenza tra il torrente Ardo ed il fiume Piave, in una splendida cornice costituita dalle Prealpi Venete a sud e dalle Dolomiti a nord che si inseriscono per gran parte nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Borca di Cadore
Cadore
Borca di Cadore sorge nella Valle del Boite, incastonata tra le vette del Pelmo e dell’Antelao. Un tempo nota per la sua attività mineraria, è ora un famoso centro di produzione dell’occhiale, ma anche il luogo ideale per una vacanza tra la natura
Borgo Valbelluna
Valbelluna
Nato dalla fusione dei comuni di Lentiai, Mel e Trichiana, è il più esteso comune posizionato sulla sponda sinistra del fiume Piave e racchiude importanti testimonianze artiste e storico culturali, tra cui un monumento nazionale e il noto castello di Zumelle
Calalzo di Cadore
Cadore
Situato nei pressi del lago del Centro Cadore, Calalzo è l’insediamento più antico della zona. E’ immerso in una verde conca e circondato dal Monte Antelao e dal gruppo montuoso delle Marmarole e offre un ricco patrimonio naturalistico
1
2
3
4
5
6
7
Home Page
|
Vivere le Dolomiti
| I comuni
scatta, posta e tagga
#infodolomiti