È l’Italia ad aggiudicarsi il ruolo di ospite e organizzatore della 15a edizione dei Mondiali di parapendio, che ha luogo dal 1° al 15 luglio 2017 in un’area di circa 5 mila km2 che avranno sullo sfondo i meravigliosi panorami delle Dolomiti Bellunesi patrimonio UNESCO e all’orizzonte il mare di Venezia.
FAI (federazione Aeronautica Internazionale) ha assegnato alla località Monte Avena (Belluno) l’organizzazione del Campionato Mondiale; a contendere la candidatura con l’Italia anche Turchia, Slovenia, Svizzera, Austria, Portogallo e Brasile. Fondamentali ai fini dell’assegnazione le infrastrutture messe a disposizione del comprensorio del Monte Avena e i progetti di sviluppo già cantierati per il 2017 e le eccellenti doti organizzative e tecniche.
La manifestazione vede la partecipazione di 150 atleti provenienti da 48 nazioni. L’evento prevede 2 giorni dedicati alle cerimonie di apertura e chiusura e 13 giorni di gara effettiva. Fulcro delle attività saranno il Monte Avena e la catena dolomitica e prealpina della Valbelluna, ma alcune specialità vedranno gli atleti impegnati a solcare i cieli anche di alcune zone dei vicini Friuli e Trentino, interessando tutta la pedemontana veneta da Caltrano (VI) ad Aviano (PN) e parte della dorsale trentina che si affaccia slla Valsugana fino a Levico.
Uno spettacolo di sport e panorami mozzafiato, incorniciato tra le Dolomiti UNESCO e la laguna veneta che, cielo limpido permettendo, si potrà vedere all’orizzonte. Un appuntamento imperdibile.